Tutto sul nome TOMMASO SALVATORE

Significato, origine, storia.

Tommaso Salvatore è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Thomas", a sua volta derivato dall'ebraico "Tomas". La traduzione letterale del nome è "gemello" o "doppio".

Il nome Tommaso è stato portato da molti santi e personaggi storici, il più famoso dei quali è probably San Tommaso d'Aquino, un filosofo e teologo medievale italiano.

La storia del nome Tommaso è legata alla figura di Tommaso apostolo, uno dei dodici discepoli di Gesù Cristo secondo la tradizione cristiana. Tommaso era soprannominato "Didimo", che significa "gemello" in greco, perché si credeva che fosse gemello di un altro apostolo chiamato Giuda o Lebbeo.

Il nome Tommaso è stato portato da molte persone famose nel corso della storia, tra cui il pittore italiano Tommaso Masaccio e il poeta italiano Tommaso Grossi. Il nome continua ad essere popolare in Italia e in altre parti del mondo dove c'è una forte presenza di comunità italiane.

In sintesi, Tommaso Salvatore è un nome di origine latina che significa "gemello" o "doppio". È stato portato da molti santi e personaggi storici, tra cui San Tommaso d'Aquino e Tommaso apostolo. Il nome continua ad essere popolare in Italia e in altre parti del mondo.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome TOMMASO SALVATORE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Tommaso Salvatore è stato dato a un totale di 22 bambini in Italia dal 2015 al 2023. Nel 2015, sono nati 12 bambini con questo nome, mentre nel 2022 il numero è sceso a 6. Nel 2023, il numero di nascite con il nome Tommaso Salvatore è ulteriormente diminuito e ha raggiunto le 4. Queste statistiche mostrano una tendenza al calo del nome Tommaso Salvatore in Italia negli ultimi anni, ma rimane comunque un nome diffuso tra i neonati italiani.

Variazioni del nome TOMMASO SALVATORE.